Articoli

 

 

Sentenza della Cassazione n° 5547 del 1 marzo2021 dà ragione al sindacato Nursind segreteria di Messina : gli infermieri turnisti hanno diritto al buono pasto.

Una vittoria che finalmente dovrebbe regolarizzare dei buchi normativi a totale favore dei lavoratori, nonché a regolarizzare il diritto sacrosanto alla PAUSA MENSA e/o BUONO PASTO.
“Il nostro legale, l’Avv. S. Lincon, insieme a P. Quartaronello (segretario amministrativo NurSind Messina) hanno portato brillantemente avanti tutti i tre gradi di giudizio ottenendo tre vittorie contro l’Ospedale Papardo, ottenendo il diritto al buono pasto per i turni di lavoro che superano le 6 ore”, è il commento di Ivan Alonge, segretario territoriale NurSind Messina.
Aggiunge l’avvocato Lincon - Consideriamo con estrema soddisfazione tale vittoria di rilevanza storica e soprattutto giurisprudenziale che farà da apripista nelle varie amministrazioni Italiane.


“Grazie a questa esperienza chiediamo a tutti i colleghi di credere ancora nella giustizia e porre fiducia al sindacato infermieristico che da sempre si è dimostrato dalla parte dei lavoratori - continua Alonge - ringraziamo Paolo quartaronello e l’avv. Lincon per aver combattuto in prima persona la battaglia e di seguito vi riporto le considerazioni del legale che ha seguito la vicenda:
In data 01/03/2021, a seguito della delibera della Corte Suprema di Cassazione, si è conclusa la querelle coinvolgente l'Azienda Ospedaliera Papardo – in quanto ricorrente – e Paolo Quartaronello, dipendente turnista dell'azienda medesima.


La sentenza della Cassazione ha arriso, ancora una volta, a quest'ultimo, confermando l'esito della precedente – emanata in data 18 dicembre 2018 dalla Corte d'Appello di Messina -, in ragione della quale si andava accertando il diritto di Quartaronello di beneficiare dell'erogazione dei buoni pasto per ogni turno lavorativo eccedente le sei ore e condannando, conseguentemente, l'Azienda Ospedaliera al risarcimento del danno.
Al di là dei tecnicismi di sorta, indiscutibilmente, la sentenza in questione non può che assurgere al ruolo di spartiacque in tema di tutela ed assistenzialismo. Quella della Corte di Cassazione, infatti, si rivela essere un'autentica pietra miliare nonché un caso in grado di far specie ed orientare, così, una significativa opera di modificazione dottrinale.


Oltre a ribadire ed evidenziare l'inalienabile servizio assistenziale sostanziantesi nel diritto di pausa, la sentenza in oggetto ha di certo contribuito ad instaurare e corroborare un epocale nesso linguistico e, soprattutto, concettuale del primo con il diritto alla mensa; quest'ultimo, equiparato e persino appaiato al predetto diritto di pausa.
L’Avv. Salvatore Lincon, rappresentante di Quartaronello, grazie anche all'impagabile e determinante sostegno del NurSind (Sindacato delle Professioni Infermieristiche) di Messina, ha dunque conseguito un successo emblematico che, senz'altro, avrà degli strascichi ideali e dei risvolti concreti nel breve e nel lungo periodo.

 

 

Violazione Art 2087 CC e DL 81 del 2008 - problemi spogliatoi sotterranei PO Pescara per lavori di rifacimento Nuovo Pronto Soccorso; - mancata illuminazione parcheggio silos

foto sicurezza lavoro                 

La scrivente Organizzazione Sindacale Nursind viene informata da molti lavoratori in merito ai danni arrecati agli spogliatoi del personale del comparto, situati nei locali sotterranei, dovuti ai lavori di rifacimento del nuovo pronto soccorso siti nel piano superiore. Ci sono giunte segnalazioni di perdite di acqua pulita e sporca dal soffitto che hanno invaso il pavimento arrivando addirittura dentro alcuni armadietti bagnando abiti ed altro; cadute di
calcinacci anche di grosse dimensioni che per puro caso non hanno colpito i lavoratori.
Purtroppo ancora una volta bisogna constatare che i lavori non vengono effettuati con la dovuta programmazionee collaborazione tra gli uffici competenti, ma con improvvisazione, mettendo a repentaglio la salute dei lavoratori.Considerato che l’ospedale deve erogare prestazioni sanitarie a tutela dei cittadini , i dipendenti ospedalieri delcomparto non dovrebbero mai esserne esclusi.

IN RIFERIMENTO ALLA LETTERA INVIATA ALLA ASL PESCARA
RIGUARDO LA Violazione Art 2087 CC e DL 81 del 2008 problemi spogliatoi
sotterranei PO Pescara per lavori di rifacimento Nuovo Pronto Soccorso
Si Comunica Quanto Segue :
La Direzione Medica Del Po Di Pescara Dott. Di Luzio mi ha comunicato tramite
Pec (posta Certificata) di aver accettato la proposta del Sindacato Nursind
riguardo lo spostamento momentaneo degli spogliatoi sotterranei atti a garantire
la sicurezza del lavoratore e per permettere l’esecuzione dei lavori in sicurezza del nuovo pronto soccorso presso 8 piano ex locali Suore.

NURSIND  E' SEMPRE VICINO AI LAVORATORI

Scarica Lettera          ----------      Scarica  Comunicato

ASSICURAZIONE PROFESSIONALE PER COLPA GRAVE + TUTELA LEGALE CON LE NUOVE NORME SULLA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE NURSIND INCLUDE LA POLIZZA NELLA QUOTA ASSOCIATIVA

Il Sindacato Nursind Comunica Che Il 17 Marzo È Stata Pubblicata In G.U. La Legge 8 Marzo 2017 n°24 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA , NONCHE’ IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE.
TALE LEGGE PREVEDE LA OBBLIGATORIETA’ PER TUITTO IL PERSONALE SANITARIO DI DOTARSI, CON ONERI A PROPRIO CARICO , DI UNA ASSICURAZIONE PER COLPA GRAVE .
STANTE L’OBBLIGO PER TUTTI GLI ESERCENTI LE PROFESSIONE SANITARIE, NURSIND HA DECISO DI PROVVEDERE ALLA STIPULA PER I PROPRI ISCRITTI DI UNA POLIZZA DI ASSICURAZIONE COLLETTIVA CON I REQUISITI PREVISTI DALLA NUOVA NORMA.